è possibile risparmiare tempo, risorse e perchè no, denaro iniziando con solo 5 piccole azioni?
Questo video di formazione flash sarà disponibile tra
Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi
☝️☝️☝️
Clicca il video per aprirlo su Youtube, se sei dallo smartphone fai clic direttamente sul titolo del video di fianco al nostro logo per aprirlo 😉
NO PAPER? GREEN SOLUTION? LEAN OFFICE? STANDARD?
Oooook tutto bellissimo, che potere che ci danno le parole internazionali...ma siamo sicuri che abbiano poi dei valori così tanto diversi da quelle che sono le nostre idee di tutti i giorni?
"Come risparmiare soldi?"
"Come spendere di meno?"
"Quanto costa una risma di carta?"
"Stampanti in offerta questo mese"
Bene, se non tutti, una buona parte di noi si pone queste domande almeno una volta a settimana. E quindi questo vuol dire che siamo tutti sulla stessa barca, chiamiamolo no-paper o abolire la carta sempre dello stesso concetto si tratta: la ricerca del risparmio, ma risparmio non solo di soldi ma anche di risorse e di tempo.
è quindi possibile snellire il lavoro iniziando da ciò che più occupa i nostri uffici e le nostre scrivanie? LA CARTA?! Ecco...snellire è il termine esatto...è poi quello che tanto amiamo noi di H-MI...il LEAN altro non è che questo...trucchi e accortezze che portano al risparmio e alla riduzione del lavoro.
Aboliscila. "wow...davvero geniale" penserai...beh è più difficile del previsto. Abolire però in che senso? Beh tutte le volte che c'è un modulo da firmare ad esempio...non dirmi che lo stampi, lo firmi e lo scannerizzi...😱 Un buon inizio può essere ad esempio firmarlo digitalmente sul pdf
Fallo subito! Ma hai visto quanto costa adesso una risma di carta? Circa quanto un bel gelato da asporto da farti portare a metà pomeriggio direttamente in studio...fossi in te ci farei un pensierino 🤩
Ti serve proprio di carta? Siamo sicuri che quel preventivo ti serve solo ed esclusivamente di carta? Oppure averlo in digitale (nominato magari secondo un criterio standard - e quindi molto lean- ma magari di questo ne parliamo in un altro post) può esserti utile ad esempio proprio in quel giorno che il pc va in assistenza e devi utilizzare il portatile del collega che si occupa di tutt'altro?
Archivia con metodo però eh! A questo punto sarà d'obbligo un altro post dedicato solo all'archiviazione in digitale (Beh è il nostro cavallo di battaglia, facendo clic QUI vai a uno dei nostri corsi dedicati proprio a questo). Avere tutto un archivio in digitale (quindi abolire la carta) è ben diverso da scannerizzare tutto quello che ci passa sotto il naso e salvarlo nelle cartella "Scansioni". Un file archiviato bene è un file utile, e soprattutto un file digitale archiviato con criterio (un criterio condiviso ecco) è un file eterno e disponibile a tutto il team.
Digitalizzatutto fin dall'inizio! Passaggio di consegne? Bene parto da zero e il nuovo condominio lo faccio tuuuuutto in digitale. Assemblea? Faccio firmare il verbale al presidente con la tavoletta grafometrica, così evito di seminare fogli e di richiedere alte 3 volte al condomino di passare in studio per ri-firmare il verbale che ho accidentalmente mischiato ad altre scartoffie più o meno utili del condominio
Questi non sono obblighi, nè verità assolute, nè tantomeno regole da Guru imposte dall'alto. Questi sono 5 piccoli consigli che abbiamo voluto condividere, sono 5 piccole azioni e abitudini che nel nostro caso hanno aiutato a ridurre la carta, lo spreco e hanno aiutato a ridurre i costi in questi mesi di prezzi altalenanti in ogni ambito.
E ricordati che qui in alto c'è un video flash che approfondisce quello che ci siamo detti finora, condividilo ai tuoi contatti e lascia un like👍🏼 (oppure un bel pollice in sù se vogliamo essere ancora più diretti), per noi è importante sapere se i nostri consigli ti sono utili